Rubrica del Barman Archivi | Pagina 3 di 5 | Accademia del bar

Rubrica del Barman

I compiti di un Bar Manager

I principali compiti del bar manager si possono racchiudere in tre grandi macro-gruppi che, a diversi livelli, riassumono tutto ciò che concerne l’attività del bar manager. I compiti sono di tipo: Organizzativo Operativo Gestionale-finanziario Ogni gruppo si riferisce alle mansioni di competenza del bar manager e identifica gli step necessari per il raggiungimento dell’obiettivo comune,...

Il Vermouth

Il vermouth è un vino aromatizzato e fortificato, alquanto alcolico, di sapore amaro e con una ricchezza zuccherina variabile. “È il classico vino aromatizzato avente un grado alcolico inferiore al 21% in volume, costituito in prevalenza da un vino addizionato o non, di alcool o saccarosio, nonché di sostanze permesse dalle...

Il Margarita

Il Margarita è il cocktail messicano per eccellenza, servito con una manciata di sale sul bordo del bicchiere e amato da tutti.

L'origine 

Esistono numerose leggende sulle origini di questo drink, ma tutte sono concordi nel collocarne la nascita tra gli anni ‘30 e gli anni ‘40. La lista di ipotesi è...

Gli amari

L’origine degli amari

Così come tanti altri liquori o distillati, anche gli amari devono la loro origine agli erbari dell’antica farmacopea e alle farmacie di conventi dove solerti e ingegnosi frati sfruttavano al meglio i segreti dell’alchimia, abbinandoli a quelli della medicina contadina. Se si dovesse cercare negli archivi e nelle biblioteche...

Come creare un drink menù

Il drink menù crea prospettive di vendita, influenza nelle decisioni, determina i consumi, controlla i costi e genera profitto. La sua corretta strutturazione crea lo strumento di vendita e comunicazione più potente del locale.

Costruzione del Drink Menù

La creazione del drink menù è forse una delle attività che richiede maggior impegno e attenzione...