accademia del bar Archivi | Accademia del bar

Tag - accademia del bar

Bar Manager: la leadership

La leadership : guida e ispirazione per un team di successo La leadership del bar manager è un elemento fondamentale per il successo di qualsiasi locale. Non si tratta solo di gestire turni o forniture, ma di guidare il team, ispirare i dipendenti e garantire un servizio eccellente. In questo articolo,...

Old Fashioned cocktail perfetto

Old Fashioned: storia, ricetta e segreti di un classico intramontabile L’Old Fashioned è un cocktail iconico, simbolo di eleganza e semplicità nel mondo della mixology. Grazie alla combinazione di bourbon o rye whiskey, zucchero e Angostura bitter, questo drink è apprezzato per il suo gusto deciso e intramontabile. Scopriamo la storia,...

Lo sciroppo perfetto per l’Old Fashioned

Come preparare un Old Fashioned perfetto con uno sciroppo artigianale L’Old Fashioned è un cocktail iconico, famoso per la sua eleganza e semplicità senza tempo. Tuttavia, cosa serve per creare un Old Fashioned perfetto che lasci davvero il segno? In questo articolo, esploreremo come trasformare questo classico intramontabile  in un drink...

La Frutta in Miscelazione – Mango

Frutto originario dell’Asia meridionale esportato nella maggior parte delle zone tropicali del mondo, utilizzato nella cucina orientale e nella preparazione di cocktails. Infatti, questo frutto è molto usato nella miscelazione Scopriamo insieme le caratteristiche di questo frutto. Origini Il mango, di origine indiana, si diffuse molto velocemente in tutto il mondo, e la...

Le spezie in Miscelazione: la Cannella

Se parliamo di spezie, non possiamo di certo non trattare lei, la SPEZIA DEI RE: la Cannella.  In questo nuovo articolo, vi racconteremo tutto su questa droga, a partire dalle sue origini e della sua lunga storia, le sue proprietà terapeutiche, che l'hanno resa celebre fin dall'Antico Egitto, e vedremo come...

Dall’alveare al bicchiere – il miele in miscelazione

Durante la BOCW 2020 abbiamo organizzato una Masterclass super interessante con Mielizia, con focus chiaramente sul miele, e in particolar modo sul suo utilizzo nella miscelazione.  Se non avete avuto la possibilità di seguirla con noi, ecco un breve articolo per raccontarvi cos’abbiamo detto. Partiamo, come sempre, dalle basi.   Che cos’è il...

Bar Management: la Policy Aziendale

La policy aziendale è un manuale che contiene la spiegazione delle procedure e degli standard di servizio e che descrive  le linee guida dell’azienda ed è un efficace metodo per uniformare le azioni del servizio. Oltre ad essere un chiaro punto di riferimento per il management e per i collaboratori (perché è...

Macchina per l’Espresso: storia, parti e funzionamento

La macchina per l’espresso è uno strumento tanto complesso quanto efficace, che attraverso il passaggio di acqua calda a circa 90°C alla pressione di 9 atm su della polvere di caffè ci permette di ottenere l’espresso. E’ l’unico sistema che permette l’estrazione delle sostanze solubili responsabili del gusto e  quelle insolubili,...

Come preparare la Ginger Beer

La Ginger Beer è una bibita gassata a base di zenzero le cui radici risalgono fino a 2 secoli fa.  La sua produzione ricorda un po' quella della birra, da cui l'assonanza con il nome, poichè gli ingredienti (zenzero, zucchero, limone e acqua) vengono messi a fermentare naturalmente. Può contenere una percentuale...

Sciroppo alla lavanda artigianale: come prepararlo

Lo sciroppo alla lavanda è un grande jolly in miscelazione, gradito a sempre più palati, molto facile e veloce da realizzare e dal costo assai basso. In questo articolo, vi spiegheremo come realizzarlo.   Preparazione home-made dello sciroppo alla lavanda Attrezzatura Per realizzare lo sciroppo alla lavanda, sarebbe opportuno avere una piastra ad induzione...