La Frutta in Miscelazione - Mango | Accademia del bar

La Frutta in Miscelazione – Mango

La Frutta in Miscelazione – Mango

Frutto originario dell’Asia meridionale esportato nella maggior parte delle zone tropicali del mondo, utilizzato nella cucina orientale e nella preparazione di cocktails. Infatti, questo frutto è molto usato nella miscelazione

Scopriamo insieme le caratteristiche di questo frutto.

Origini

Il mango, di origine indiana, si diffuse molto velocemente in tutto il mondo, e la sua coltivazione risale a circa 5000 anni fa. Venne esportate nelle aree con clima tropicale e subtropicale poiché sono zone non soggette a gelo. Negli anni si è espansa la sua produzione a livello mondiale, rendendolo reperibile tutto l’anno.

Proprietà e benefici

Risulta essere un frutto con accentuate caratteristiche organolettiche, di sapore molto dolce e ricco di fibre, è un frutto che si distingue per il suo elevato apporto energetico costituito in modo prevalente da carboidrati solubili e zuccheri. È ricco di acqua e vitamine, in particolare la vitamina C, ed è caratterizzato da proprietà antinfiammatorie, antitumorali e antipertensive

Caratteristiche e modi di utilizzo nei cocktail

Il mango è un frutto molto difficile da valorizzare nel mondo della miscelazione perché è difficile trovare dei manghi con un elevato grado di maturazione. Essendo così inusuale e ricercato come frutto ci consente di effettuare dei cocktail senza dover utilizzare prodotti estremamente costosi, proprio perché le caratteristiche dello sciroppo si sostituiscono a quelle del distillato caro.

Ricetta del giorno

Come creare uno sciroppo al mango innovativo. Ricetta Step By Step

Sciroppo di mango e Lapsang tea con sentori di paprika dolce

  • Sbucciare e denocciolare un mango
  • Pesarlo

In base al peso del mango,

  • Aggiungere il 50% di zucchero
  • 15% di paprika dolce
  • Far marinare per un tempo compreso tra i 30 minuti e le 5 ore
  • Estrarre, setacciare e pesare nuovamente

In base al nuovo peso

  • Aggiungere il 30% di zucchero, farlo sciogliere così da avere il nostro sherbet al mango
  • Successivamente aggiungere allo scherbet uno sciroppo di Lapsang Tea

Margarita alla frutta affumicato (Cheap Version)

  • 45 ml Tequila
  • 25 ml Sciroppo di mango al Lapsang Tea con sentori di paprika dolce
  • 15 ml mix di lime fresco e pompelmo rosa

Conservazione

Il mango si conserva perfettamente a temperatura ambiente, in un luogo non troppo caldo, fino al momento dell’utilizzo. Una volta tagliato, il mango va tenuto in frigorifero.

Se si vuole rallentare la maturazione del mango si può conservare in frigo fino a 7 giorni dall’acquisto.

È consigliabile conservarlo in una scatola ermetica o coperto con la pellicola in modo da poterlo conservare fino a 3 giorni dall’apertura.

I metodi e i tempi di conservazione dello sciroppo al mango sono gli stessi del classico sciroppo di zucchero

Condividi questo post


Shares