Blog su Cockatil, Caffetteria e il mondo dei Bar | Accademia del Bar

Blog

Come si percepiscono i sapori

In bocca avviene la rapida analisi di ciò che si inghiotte, in base a 5 sapori fondamentali: dolce, salato, aspro, amaro e umami. Il ruolo delle papille gustative Le papille gustative situate sulla lingua sono tondeggianti se viste dall'alto, mentre in sezione hanno una forma a cipolla. Al loro interno si trovano...

Le Spezie in Miscelazione – Menta

In questo nuovo articolo sulle spezie in Miscelazione, vi parleremo di una spezia fresca e profumatissima, la grande protagonista del Mojito: la menta. Partiremo da alcuni cenni storici per conoscere le sue origini, individueremo le sue varietà e vedremo come inserirla nei nostri drink, nelle sue numerose varietà.     Origini e cenni...

Le Spezie in Miscelazione – Vaniglia

La vaniglia è una delle spezie più utilizzate al bar e ad oggi rappresenta la seconda più costosa al mondo (dopo lo zafferano). Conosciamola meglio e vediamo come utilizzarla nelle nostre preparazioni artigianali.     Origini e cenni botanici La vaniglia è il frutto di un'orchidea originaria del Messico, utilizzata già dagli Aztechi...

Le Spezie in Miscelazione – Noce Moscata

La noce moscata è una spezia nota fin dall'antichità per il suo inconfondibile aroma e le sue proprietà curative e afrodisiache. Conosciamo meglio la sua storia, le sue origini e i benefici che apporta all'organismo, e vediamo come possiamo sfruttarla in miscelazione.   Origini e cenni botanici La noce moscata è il seme del...

Le spezie in Miscelazione – Bacche di Ginepro

Il ginepro è un arbusto sempreverde della famiglia delle Cupressaceae, diffuso nelle zone fredde-temperate di Asia, Europa e Nord America, oltre i 2500 m di altezza s.l.m.  Le piante femminili, dalle caratteristiche foglie aghiformi e pungenti, sviluppano fiori a tre squame che diventano galbuli, chiamati volgarmente  bacche, inizialmente verdi, poi blu-viola. Le...

Swot Analysis

Oggi parliamo di uno strumento decisamente intuitivo che, usato correttamente, fluidifica la gestione delle performance in azienda: l'analisi SWOT. Si tratta di un tool immancabile nella stesura di un business plan ben fatto, e utilizzabile in realtà per diversi scopi, come analizzare la fattibilità di un nuovo progetto interno.   Che cos'è...

Le spezie in Miscelazione: la Cannella

Se parliamo di spezie, non possiamo di certo non trattare lei, la SPEZIA DEI RE: la Cannella.  In questo nuovo articolo, vi racconteremo tutto su questa droga, a partire dalle sue origini e della sua lunga storia, le sue proprietà terapeutiche, che l'hanno resa celebre fin dall'Antico Egitto, e vedremo come...

Le spezie in miscelazione – Fiori di Ibisco

Si scrive Fiori di Ibisco, ma spesso si legge KARKADE'. Che li conosciate con un termine, o con l'altro, poco importa. Oggi vi diremo tutto su questa spezia, partendo dalle sue origini, storia e proprietà, fino ad arrivare, chiaramente, all'utilizzo in Miscelazione.    Descrizione e origini L'ibisco è una pianta arbustiva della famiglia...

Le spezie in miscelazione – Chiodi di Garofano

I chiodi di Garofano sono una spezia davvero utile in moltissimi settori, dalla cucina alla medicina naturale. Oggi vi racconteremo tutto su questa droga, e vedremo come utilizzarla in un altro settore a noi molto caro: ovviamente, la Miscelazione! Origini e caratteristiche I Chiodi di Garofano sono i boccioli fiorali essiccati della...

Coffee Management

In questo articolo affrontiamo un tema significativo nel mondo dell’Ospitalità: il Coffee Management.  Il punto di vista utilizzato è quello economico: partiamo infatti del famigerato modello di business. Il più diffuso, quello del bar multi-servizi, ha un fattore invitante rappresentato dalla possibilità di ospitare più attività sotto lo stesso profilo di...