Blog su Cockatil, Caffetteria e il mondo dei Bar | Pagina 2 di 12 | Accademia del Bar

Blog

Le spezie in miscelazione – Anice Stellato

Nella nostra rubrica sulle spezie in miscelazione, non può mancare l'Anice Stellato, diffuso in tutto il mondo e apprezzatissimo anche nelle cucine di alto livello.  Noto per il suo sapore intenso e pungente, può essere usato in tantissime ricette, per dare ai nostri cocktail un tocco unico.  Conosciamo meglio la nostra spezia.    Introduzione...

Le spezie in miscelazione – Lavanda

In questo nuovo articolo sulla Spezie in Miscelazione, conosceremo meglio la Lavanda, una pianta nota per il suo inconfondibile profumo.  Si tratta di un arbusto sempreverde, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Viene coltivata in Provenza, e, nel nostro paese, in moltissime zone, specialmente sul versante tirrenico. Le foglie sono strette e lineari, dal...

Le spezie in miscelazione – Peperoncino

In questa nuova rubrica, dedicata alle spezie in miscelazione, non possiamo non parlare di una delle spezie più apprezzate nella cultura enogastronomica italiana (e non solo!): il PEPERONCINO.  Dopo aver ripercorso le sue origini, varietà e straordinarie proprietà benefiche per l'organismo, approfondiremo il suo utilizzo nella miscelazione, per creare cocktail dal...

La Carta dei Vini

Sottolineare l’importanza della cantina di stoccaggio e carta dei vini è l’obiettivo dell’articolo di oggi, in cui andremo ad esaminare alcuni step utili per definire un corretto sistema di gestione. Possiamo considerare il comparto enologico come una fetta significativa del fatturato di un bar (o ristorante), oltre che un potenziale elemento...

Le spezie in miscelazione – Cardamomo

Il protagonista di questo primo articolo sulle spezie in Miscelazione sarà il Cardamomo,  considerato oggi la vera regina delle spezie. Dopo avervi raccontato tutto sulla sua origine, le sue varietà e le sue benefiche proprietà per l'organismo, approfondiremo il tema del suo utilizzo in miscelazione.    Origini e varietà Il Cardamomo si ricava...

Best practice per la gestione del reclamo

La maggior risorsa di un locale sono gli ospiti: vanno accolti in modo ineccepibile e curati, al fine di rendere indimenticabile la loro esperienza. E’ importante pianificare il lavoro per renderlo fluido, allenare all’efficienza il team per offrire sempre il massimo. Questo è lo scopo, ma non sempre è possibile...

Il Problem Solving, per davvero

ll problem solving è una delle Top Skills maggiormente richieste negli annunci di lavoro, ma di cosa si tratta all’atto pratico? In prima analisi, possiamo dire che intorno a questo concetto ruotano teorie molto fumose. Lo troviamo annunciato nei CV sotto la forma “buone doti di problem solving” ma spesso, si...

Meglio bere il caffè amaro o zuccherato?

Se dovessimo rispondere in modo secco a questa domanda, avremmo pochi dubbi: il caffè amaro è di gran lunga preferibile, non tanto in termini di sapore (lì, si sa: de gustibus!), quanto in termini di benefici per l’organismo.  Vediamo ora più nel dettaglio, quali sono questi vantaggi.    I benefici del caffè amaro   Boost...

Tipologie di leadership

Nel precedente articolo abbiamo analizzato i benefici di un leadership esercitata correttamente e i principali problemi riscontrabili in caso di deficit. Approfondiamo ora il discorso, analizzando i diversi stili di leadership, e citando alcuni cenni storici utili per classificare al meglio questa materia così sfaccettata. Partiamo dal concetto che la leadership...