I FORMATORI DI ACCADEMIA DEL BAR
Questi sono i professionisti che ogni giorno contribuiscono alla crescita di Accademia del Bar. Formatori che hanno la capacità di insegnare e trasmettere la loro passione per il lavoro del bartending.

A soli 24 anni Alessandro è già Barmanager con i primi software gestionali. Dal 2007 al 2011 ha curato la start up dei migliori locali bolognesi. Ha fatto esperienza sul campo ed è stato gestore di pubblici esercizi di ogni tipologia: bar, tabaccherie, pub e Gastro pub, cocktail bar e lounge bar, disco bar e disco dinner.
Alessandro è fondatore di Accademia del Bar e creatore di tutte le didattiche dei corsi e dei materiali di studio della scuola.
Queste le sue specializzazioni:
- È formatore per I corsi di American Bar, Caffetteria, Flair Bartending, Mixology, Home Made, Bitters, Molecular Mixology, Vintage drink, Tiki, Bar Management.
- Fondatore della Barman on the road, Luxory Bar Catering.
- Gestore e creatore di contenuti per il blog dell’Accademia del Bar.
- Creatore dell’app Accademia del Bar Bologna.
- Consulente di formazione professionale presso strutture private in diverse città italiane.
- Bar consultant per start up.
- Specializzato in attività previsionali, business plan e progetti di fattibilità.
- Consulente aziendale per compagnie di ristorazione collettiva, torrefazioni e molto altro.
- Consulente per brand della spirits industry.
- Barista.

Intraprende il lavoro del barman per puro caso, quando ancora era un ragazzo: inizia all’ombra delle due torri di Bologna, da prima al bar storico Nazionale (ora libreria Feltrinelli) e poi, in più periodi, al Roxy Bar.
In quello stesso periodo frequenta corsi di formazione, per poi associarsi all’Associazione Italiana Sommelier dal 1978 al 1984. Inoltre dal 1978 al 2015 diventa socio di A.I.B.E.S, Associazione Italiana Barman e Sostenitori, all’interno della quale ricopre per cinque mandati, dal 1987 al 2006, la carica di vice fiduciario della sezione di Bologna.
Socio di I.B.A. dal 1989, ora associato a A.B.I. professional, associazione Barman Italiani, dal 2015.
Dal 1985 è formatore di associazioni e di enti di categoria, come Iscom, Ascom, Eburt, Cefal e Fomal.
Vive diverse esperienze in Inghilterra dal 1978 al 1980, come il lavoro al Ristorante Norman Arch Bradford nel W.Yorks, quello all’Hotel Woodlands e all’Hotel Currergate di Haworth.
Rientra in Italia come capo barman e direttore in prestigiose strutture come l’Hotel Palazzo Victoria di Verona, l’Hotel Ristorante Polo, in provincia di Modena, la Terrazza Calderoni a Bologna, l’American bar Baobab a Marina di Campo, all’isola d’Elba, Caffè Lupari e per i vari marchi Etap, Pulman, Sofitel, Mercure. Nel 2013 va in pensione.
Da quel momento, collabora con Accademia del Bar come formatore nei seminari di aggiornamento sul mondo del bartending, i corsi di American Bar e Gastronomia da Bar.
Durante la sua meravigliosa avventura ha partecipato a vari concorsi di miscelazione, sia a livello regionale, sia nazionale e internazionale, piazzandosi diverse volte sui gradini più alti.

Classe ’74. Nato a Bologna, inizia come commis a 17 anni per poi passare dopo poco dietro il banco bar lavorando negli anni ’90 nei locali più noti della sua città natale.
Nel ’97 intraprende e studia l’american flair bartending, nel ’98 arrivano le prime gare e i primi successi. Nel ’99 viene incoronato Campione del Mondo a Malaga (Spagna), e nei successivi 3 anni partecipa a numerose competizioni nazionali e internazionali portando sempre a casa il podio.
La fama e la notorietà, le partecipazioni a eventi mondiali, interviste a riviste del settore e televisive lo portano a divenire istruttore presso una delle prime scuole di american bartending proprio da dove aveva iniziato.
La sua passione, l’amore per questo lavoro e il continuo aggiornamento ora lo svolge presso la nostra Accademia.

Dopo aver lavorato per tanti anni come bartender, inaugurando anche alcuni locali, comincia ad avvicinarsi alla formazione. Nel 2005 è formatore di bartending presso alcune aziende liquoristiche di Bologna.
Dopo alcuni viaggi che lo hanno portato a scoprire nuove culture e nuovi Paesi, nel 2012 comincia con Alessandro Romoli l’avventura chiamata Accademia del Bar.
Oggi è il brand ambassador di Mixer , azienda leader nel settore delle puree di frutta e porta in giro per il mondo i valori del brand.
È uno dei formatori del corso di american bar dell’Accademia.
CONTATTACI SENZA IMPEGNO
NEWSLETTER
Rimani sempre aggiornato sui nostri corsi e offerte.
IL BLOG DEL BARMAN
Leggi gli ultimi articoli pubblicati sul nostro blog. Ogni settimana troverai nuovi consigli per il tuo bar!