home-made Archivi | Accademia del bar

Tag - home-made

Le spezie in Miscelazione: la Cannella

Se parliamo di spezie, non possiamo di certo non trattare lei, la SPEZIA DEI RE: la Cannella.  In questo nuovo articolo, vi racconteremo tutto su questa droga, a partire dalle sue origini e della sua lunga storia, le sue proprietà terapeutiche, che l'hanno resa celebre fin dall'Antico Egitto, e vedremo come...

Le spezie in miscelazione – Fiori di Ibisco

Si scrive Fiori di Ibisco, ma spesso si legge KARKADE'. Che li conosciate con un termine, o con l'altro, poco importa. Oggi vi diremo tutto su questa spezia, partendo dalle sue origini, storia e proprietà, fino ad arrivare, chiaramente, all'utilizzo in Miscelazione.    Descrizione e origini L'ibisco è una pianta arbustiva della famiglia...

Le spezie in miscelazione – Chiodi di Garofano

I chiodi di Garofano sono una spezia davvero utile in moltissimi settori, dalla cucina alla medicina naturale. Oggi vi racconteremo tutto su questa droga, e vedremo come utilizzarla in un altro settore a noi molto caro: ovviamente, la Miscelazione! Origini e caratteristiche I Chiodi di Garofano sono i boccioli fiorali essiccati della...

Le spezie in miscelazione – Anice Stellato

Nella nostra rubrica sulle spezie in miscelazione, non può mancare l'Anice Stellato, diffuso in tutto il mondo e apprezzatissimo anche nelle cucine di alto livello.  Noto per il suo sapore intenso e pungente, può essere usato in tantissime ricette, per dare ai nostri cocktail un tocco unico.  Conosciamo meglio la nostra spezia.    Introduzione...

Come preparare distillati, liquori e tinture home-made

Ti piacerebbe produrre tu stesso, artigianalmente, distillati, liquori e tinture home-made?  Se la risposta è sì, stai leggendo l’articolo giusto: ecco tutte le informazioni di cui hai bisogno! Partiamo introducendo il metodo che utilizzerai: la MACERAZIONE. Si tratta di un processo di estrazione che mette in contatto per un periodo medio-lungo componente solido...

Come preparare shrub, ossimele e switchel

Nei cocktail bar di oggi, è sempre più diffuso l’utilizzo di preparati a base di aceto come shrub, ossimele e switchel.  Al contrario di quanto si potrebbe pensare, tuttavia, si tratta di un’invenzione tutt’altro che recente.  In questo articolo, vi racconteremo la storia e le particolarità di queste bevande e vi guideremo...

Come preparare la Ginger Beer

La Ginger Beer è una bibita gassata a base di zenzero le cui radici risalgono fino a 2 secoli fa.  La sua produzione ricorda un po' quella della birra, da cui l'assonanza con il nome, poichè gli ingredienti (zenzero, zucchero, limone e acqua) vengono messi a fermentare naturalmente. Può contenere una percentuale...

Sciroppo alla lavanda artigianale: come prepararlo

Lo sciroppo alla lavanda è un grande jolly in miscelazione, gradito a sempre più palati, molto facile e veloce da realizzare e dal costo assai basso. In questo articolo, vi spiegheremo come realizzarlo.   Preparazione home-made dello sciroppo alla lavanda Attrezzatura Per realizzare lo sciroppo alla lavanda, sarebbe opportuno avere una piastra ad induzione...