Il Covid19 ti ha fatto un brutto scherzo e ti ritrovi senza lavoro? Purtroppo sei in ottima compagnia. Questo vale per tutti i settori, ma, soffermandoci sul mondo del bar, sono tantissimi i lavoratori che, a fronte della forte crisi portata dalla pandemia, hanno visto il proprio contratto di lavoro non rinnovato e si ritrovano disoccupati.
Ora però non è il momento di buttarsi giù, bensì di ripartire e cogliere al volo le nuove opportunità in arrivo. Per questo, al prossimo colloquio di lavoro dovrai arrivare preparato: come? Ecco i nostri consigli.
Prima di presentarti al colloquio, fai qualche ricerca internet sull’azienda e sul relativo settore. Visita il sito internet, i canali social e raccogli quante più informazioni possibili. In questo modo, partirai sicuramente avvantaggiato, mostrandoti informato, attento e realmente interessato.
Se sei un ritardatario cronico, per questo secondo consiglio dovrai impegnarti parecchio, ma credici, sarai ricompensato. La puntualità, infatti, non è solo una questione di rispetto, ma dimostra, come primissima impressione, che sei una persona precisa e meticolosa, sulla quale si può fare affidamento. Ti abbiamo convinto? Punta una sveglia e presentati con una decina di minuti di anticipo.
E’ vero, l’abito non fa il monaco, e hai sicuramente molto altro da mostrare, ma non dimenticare che il nostro aspetto rappresenta il nostro biglietto da visita. Non preoccuparti, non dovrai per forza acquistare un abito elegante firmato, ma semplicemente mostrarti con un aspetto ordinato e pulito. La scelta dei vestiti dipenderà poi dal ruolo che andrai a ricoprire.
Questo è sicuramente uno degli aspetti più importanti in fase di colloquio. Infatti, se è vero che le competenze sono importanti, questo vale certamente anche per il tuo carattere. Pensaci: se fossi tu il datore di lavoro, assumeresti una persona arrogante o saccente, seppur competente? Probabilmente no. Quindi mostrati disponibile e onesto, ma soprattutto sicuro di te. Dimostrando sicurezza in testa stesso, infatti, trasmetterai questa sensazione all’interlocutore, e trasparirà chiaramente tutto ciò che hai da dire. Guarda sempre negli occhi l’interlocutore e fai emergere le tue qualità, professionali e personali.
Ecco alcuni piccoli accorgimenti da non dimenticare in fase di colloquio.
– Spegni il cellulare
– Ricorda di portare con te una copia del Curriculum Vitae!