Ricette Cockatil: tutti i Cocktail alcolici e analcolici - Accademia del Bar

Ricette Cocktail

Tutte le ricette dei Cocktail alcolici e analcoli!

I 7 parametri per la costruzione di un drink

Stanchi di preparare i soliti cocktail? Vorreste realizzare una ricetta inedita? In questo articolo vi indicheremo come fare: ecco i 7 parametri da considerare nella costruzione di un drink.  Nella prima parte della carriera di barista, barman o bartender  l’obiettivo primario è quello di conoscere le ricette più famose dei cosiddetti...

Il Gin Fizz

Il Gin-Fizz è una variante del Gin Tonic, che ha raggiunto l'apice del successo durante gli anni Venti e Trenta del Novecento, l’epoca del charleston, e le cui origini risalgono a quasi un secolo prima.   La storia del Gin Fizz Secondo alcuni, possiamo infatti collocare la nascita del Gin Fizz verso la fine...

Come preparare shrub, ossimele e switchel

Nei cocktail bar di oggi, è sempre più diffuso l’utilizzo di preparati a base di aceto come shrub, ossimele e switchel.  Al contrario di quanto si potrebbe pensare, tuttavia, si tratta di un’invenzione tutt’altro che recente.  In questo articolo, vi racconteremo la storia e le particolarità di queste bevande e vi guideremo...

Come preparare la Ginger Beer

La Ginger Beer è una bibita gassata a base di zenzero le cui radici risalgono fino a 2 secoli fa.  La sua produzione ricorda un po' quella della birra, da cui l'assonanza con il nome, poichè gli ingredienti (zenzero, zucchero, limone e acqua) vengono messi a fermentare naturalmente. Può contenere una percentuale...

Sciroppo alla lavanda artigianale: come prepararlo

Lo sciroppo alla lavanda è un grande jolly in miscelazione, gradito a sempre più palati, molto facile e veloce da realizzare e dal costo assai basso. In questo articolo, vi spiegheremo come realizzarlo.   Preparazione home-made dello sciroppo alla lavanda Attrezzatura Per realizzare lo sciroppo alla lavanda, sarebbe opportuno avere una piastra ad induzione...

Americano: noi la vediamo così

L’Americano è un aperitivo italiano moderatamente alcolico amaricante, preparato con la tecnica build, ovvero direttamente nel bicchiere di servizio, rock o tumbler basso, e servito con ghiaccio.    Tecnica di preparazione Ingredienti e porzioni 1 oz (3 cl) Campari  1 oz (3 cl) Vermouth rosso  Top (3 cl) soda water  Decorazione : fettina di arancio e oli essenziali...

Il Moscow Mule

Tre semplici ingredienti per un sapore unico. Il Moscow Mule è un cocktail a base di vodka, ginger beer e lime. È fresco, dissetante e pungente, data la presenza dello zenzero. Il sapore di questo amatissimo long drink è inconfondibile, ma la storia di come è nato non è così...

Il Maraschino

Un po' di storia Il maraschino è un liquore ottenuto dalla distillazione delle marasche. Nasce circa 3 secoli fa nei dintorni di Zara, dove veniva coltivata una particolare specie di ciliegie, la marasca appunto, dalla quale si otteneva un rosolio maraschino. Nel 1947, durante la seconda guerra mondiale, la città di Zara fu...

Il Vermouth

Il vermouth è un vino aromatizzato e fortificato, alquanto alcolico, di sapore amaro e con una ricchezza zuccherina variabile. “È il classico vino aromatizzato avente un grado alcolico inferiore al 21% in volume, costituito in prevalenza da un vino addizionato o non, di alcool o saccarosio, nonché di sostanze permesse dalle...

Il Margarita

Il Margarita è il cocktail messicano per eccellenza, servito con una manciata di sale sul bordo del bicchiere e amato da tutti. L'origine  Esistono numerose leggende sulle origini di questo drink, ma tutte sono concordi nel collocarne la nascita tra gli anni ‘30 e gli anni ‘40. La lista di ipotesi è...