Le Acqueviti: alla Scoperta dei Distillati o Spiriti
Chiamate anche distillati o spiriti, le acqueviti si distinguono nel settore delle bevande alcoliche per l’elevata gradazione alcolica e per il basso contenuto di zuccheri, circa 20g per litro. Il processo da attuare per la produzione di un’acquavite comprende fondamentalmente 6 fasi : preparazione del mosto, fermentazione, distillazione, affinamento, stabilizzazione e imbottigliamento.
In questo millennio le acqueviti hanno sicuramente influenzato il modo di vivere di milioni di persone, la stessa scienza galenica medioevale non ha saputo coniare un termine migliore di “acqua di vita”! La storia dei distillati ha avuto anche momenti negativi, distinti soprattutto a quei periodi il cui abuso ha portato alla loro condanna, ma ne ha avuti anche di molto gloriosi, per esempio accompagnando molti esploratori e missionari in giro per il mondo.
Partita dalla Scuola Salernitana l’acquavite ha fatto il giro del mondo e, ove vi sono i vegetali in grado di produrne, si è sviluppato un distillato la cui fisionomia è strettamente correlata con l’ecosistema. Il clima e le condizioni socio politiche del luogo sono quindi alla base della caratterizzazione delle acqueviti, la cui classificazione più ovvia risulta ancora legata alla materia prima, distinguendole in 5 classi fondamentali: vitivinicole, cerealicole, di canna, di frutta e di varia origine.
VITIVINICOLE : di vino, Aguardiente (Portogallo, Spagna, America latina), Armagnac/Cognac (Francia), Brandy, Pisco (Perù, Cile, Argentina). Di vinaccia: Grappa , Eraux de vie de Marc (Francia), Bagaceira (Portogallo).
DI CEREALI: cereali, akavit (Scandinavia), Whisky (in tutti i suoi generi, da varie aree del mondo), Gin (varie aree del mondo), Vodka (varie aree del mondo), ecc.
DI RISO: Sura (Sri Lanka), Ka Pay (Macao), Choum (Cina).
FRUTTICOLA: ciliegie Kirsh (varie aree)
Datteri: Bouza (Egitto)
Fichi, Boukha (Tunisia), Bourra (Nord Africa),
Lamponi ,Framboise (Francia), Himbergheist (Germania),
Mele, Applejack (Usa ,Canada,) Calvados ( Francia )
More, Bombergeist ( Germania),
Pere, Williamine (Europa)
Prugne, Mirabelle e Quetsche (Francia)
VARIA: Agave, tequila, Mezcal, Zotol (Messico), Magji Kawn (Africa)
Cactus: Cocuj (Venezuela )
Cocomero : Kislav (Europa nord est)
Fiori di bassia: Davu (India)
Manioca: Cachiri (Guiana)
Miele: Honey brandy (UK)
Siero di latte: Aive, Arika (Asia centrale), Akara (Turkestan).