Bar Management e Consulenze Archivi | Pagina 2 di 3 | Accademia del bar

Bar Management e Consulenze

Coordinamento – “Work on your business, not in it”.

Coordinamento: Ordinamento elaborato per conseguire uno o più fini determinati. In ogni team o azienda, esiste l’esigenza di coordinare: l’insieme di procedure, operazioni e attività che, se spiegate ed allenate, creano appunto il sistema di coordinamento. Da qui, andremo ad estrapolare, ad esempio, Policy di Condotta e Manuale Operativo. Per riuscire a...

Consulenza ADB – Che cos’è un “bar normale”?

Una categoria importante da analizzare, nel ramo consulenza, è rappresentata  dai  feedback del committente, tra cui quelli ricevuti in fase di presentazione del progetto e conseguente strategia di apertura. Da un ultimo confronto interno è emersa una risposta molto diffusa e caratteristica, che spesso abbiamo dovuto gestire: “bel progetto, ma sembra...

Consulenza ADB – Perché affidarsi a un consulente

Nell'articolo di oggi, vogliamo parlarvi del nostro servizio di consulenza e training per attività del settore Food&Beverage.  Per questo, passiamo la tastiera al nostro responsabile del settore Consulenze, Matteo Gamberi, che ci spiega brevemente PERCHE' è importante affidarsi a un consulente.  Consulenza: richiedere il parere di un professionista, su una questione di...

Beverage Cost e Costo Primo

Quando parliamo di Bar Management, uno dei fattori che dobbiamo saper calcolare correttamente è il Beverage Cost, che non è altro che il costo delle materie prime per la preparazione drink (nel caso di snack sarà FOOD COST).   Come calcolare il Beverage Cost Prendiamo in considerazione la ricetta del drink completa di dosi,...

Bar Management: la Policy Aziendale

La policy aziendale è un manuale che contiene la spiegazione delle procedure e degli standard di servizio e che descrive  le linee guida dell’azienda ed è un efficace metodo per uniformare le azioni del servizio. Oltre ad essere un chiaro punto di riferimento per il management e per i collaboratori (perché è...

Clienti diminuiti? Salva il fatturato con upsell e crossell

Ripartire dopo il Covid non si è rivelato facile per nessuno, tantomeno per tutti i gestori di locali, dai cocktail bar ai ristoranti, che si sono ritrovati a dover sostenere le stesse spese di sempre, ma con un numero di clienti decimato.  Se anche tu sei in questa situazione, oggi ti...

Come affrontare al meglio il colloquio di lavoro

Il Covid19 ti ha fatto un brutto scherzo e ti ritrovi senza lavoro? Purtroppo sei in ottima compagnia. Questo vale per tutti i settori, ma, soffermandoci sul mondo del bar, sono tantissimi i lavoratori che, a fronte della forte crisi portata dalla pandemia, hanno visto il proprio contratto di lavoro...

I compiti di un Bar Manager

I principali compiti del bar manager si possono racchiudere in tre grandi macro-gruppi che, a diversi livelli, riassumono tutto ciò che concerne l’attività del bar manager. I compiti sono di tipo: Organizzativo Operativo Gestionale-finanziario Ogni gruppo si riferisce alle mansioni di competenza del bar manager e identifica gli step necessari per il raggiungimento dell’obiettivo comune,...

Come creare un drink menù

Il drink menù crea prospettive di vendita, influenza nelle decisioni, determina i consumi, controlla i costi e genera profitto. La sua corretta strutturazione crea lo strumento di vendita e comunicazione più potente del locale. Costruzione del Drink Menù La creazione del drink menù è forse una delle attività che richiede maggior impegno e attenzione...